PROGETTI POF 20/21
TITOLO PROGETTO E REFERENTE |
CLASSI COINVOLTE |
CONTENUTO |
Blog a tutto moda - prof.ssa NUNZIATA |
3A TAM; 4A TAM |
Potenziare la progettazione e ideazione dei figurini di moda con particolare attenzione a: Disegno anatomico dei volti e delle le proporzioni di un corpo umano; Ideazione di accessori e calzature per la moda; Progettazione e creazione di un blog per l’Istituto Tecnico Sistema Moda. Gli studenti dopo aver disegnato accessori e calzature per la moda, disegni di figurini, attraverso software di presentazione, realizzeranno dei MOODBOAARD in formato digitale da inserire in un blog dedicato. |
Cartamodelli d’artista - prof.ssa RUCCI |
3A TAM |
Studio delle decorazioni nella moda; Ricerca personale dell’artista o del quadro che si è scelto come fonte d’ispirazione; Analisi dell’opera; Bozzetti delle decorazioni; Prove colore; Disegno delle decorazioni sulla carta (si sceglierà di usare la carta da modello o un’altra tipologia di carta adatta all’uso); Creazione del tracciato; Piazzamento sulla carta decorata; Assemblaggio del capo in carta; Documentazione fotografica del progetto |
Che storia! - prof.ssa SIDARI |
Biennio e triennio |
Partendo dalla lettura di testi sia contemporanei che classici si intende proporre la visione della trasposizione cinematografica. Questo progetto offre la possibilità di indagare i vari generi narrativi e le tecniche in chiave nuova, oltre a consentire un focus sull’attualità dei problemi e i contenuti della contemporaneità. Il tentativo di raccontare quel che accade nel mondo odierno, denso di conflitti e contraddizioni, per sollecitare l’analisi critica e autonoma, per offrire ai ragazzi spunti di riflessione e per aiutarli a costruirsi un futuro da cittadini liberi e consapevoli, autonomi e maturi. |
Coop per la scuola 2020 - prof.ssa DI LEO |
Tutte le classi |
Partecipazione all’iniziativa Coop per la scuola (03/09/2020- 25/11/2020). Iscrizione al programma per ricevere i bollini dei clienti Coop che decideranno di donarli all’IIS Malpighi. |
Coordinamento azioni miglioramento PDM - prof. SOLIANI |
Per coding e robotica 2 classi di Crevalcore; per Lego Mindstorms 1 classe di Crevalcore; per Malpighi 3D: 2 classi quinte di Crevalcore e 2 classi quinte di S. Giovanni in Persiceto con possibilità di estendere il progetto a una classe quinta di Bologna |
Coordinamento dei progetti PTOF riguardanti il pensiero computazionale, il coding e la robotica educativa a cura dell'animatore digitale |
Educazione fisica adattata: percorsi di psicomotricità per ragazzi con disabilità - prof.ssa MARINOSCI |
Studenti con fragilità fisiche o cognitive, classi sede Crevalcore |
L’attività motoria per persone con disabilità può costruire motivo di emancipazione e accrescimento, poiché il confronto con gli altri, la verifica o percezione immediata della propria efficienza e l’affinamento delle capacità auto regolative, possono strutturare un ambiente ricco di possibilità e di stimolazioni significative. In linea con gli obiettivi educativi definiti nelle indicazioni ministeriali Novembre 2012, finalità principale è quella di favorire la massima integrazione dell’alunno disabile il suo pieno coinvolgimento nelle attività sportive stimolando il senso di collaborazione e solidarietà dei compagni. |
Fitness a scuola - prof.ssa MARINOSCI |
Sede Crevalcore |
Saranno svolte le seguenti attività: fitness musicale e allenamento funzionale in collaborazione con il Centro sportivo scolastico |
Generazioni connesse - prof.ssa DI LEO |
Tutte le classi |
USO POSITIVO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI E PREVENZIONE DEI RISCHI NELLE SCUOLE (PROGETTO MIUR CO-FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA) |
Giù di festival - prof. FORNI |
Classi quinte sede San Giovanni in Persiceto |
Iniziative di orientamento su scuola e lavoro |
Graphic novel e Italiano L2 - prof.ssa DI FRANCO |
Studenti del biennio non italofoni sede San Giovanni in Persiceto |
Accompagnamenti nell'apprendimento linguistico, nel riconoscimento delle proprie emozioni, nella rappresentazione e nell'espressione delle stesse attraverso il disegno e la scrittura |
Il Media fumetto - prof. FORNI |
II B, V B diurno e III-IV serale – sede di S. Giovanni in Persiceto |
Laboratorio di ideazione e realizzazione di fumetti |
Il mio curriculum vitae secondo il modello Europass. La lettera di motivazione e il colloquio di lavoro. Come sfruttare la rete per trovare una prima occupazione lavorativa - prof.ssa NIOLA |
Triennio - Crevalcore |
Il progetto, mira ad avvicinare gli studenti al mondo del lavoro ed in particolare a guidarli nel prendere coscienza delle proprie potenzialità riflettendo sulle proprie capacità e sulle proprie ambizioni. |
Il quotidiano in classe - prof. FORNI |
II B, V B diurno e classe del corso serale di S. Giovanni in Persiceto e classi che si rendono disponibili |
Attività di lettura e comprensione degli articoli tratti da diverse tipologie di quotidiani |
Il testo recitato. Laboratorio di scrittura scenica - prof. MAGNANI |
Principalmente classi del triennio e studenti interessati - Bologna |
Laboratorio di scrittura per la scena teatrale e cinematografica, inteso a potenziare particolarmente le abilità di sincronizzazione fra idea ed espressione verbale della stessa. |
Inclusione studenti stranieri e non italofoni - prof.ssa MONDINI |
Studenti non italofoni dei tre plessi per i quali è stato attivato un PDP BES linguistico o per i quali i consigli di classe hanno deciso un percorso di potenziamento della lingua italiana |
Per permettere un effettivo ed efficace processo di inclusione degli alunni stranieri, sia NAI che in Italia da più anni, si prevede di organizzare corsi di alfabetizzazione di livello PRE-A1/A1, A2 e B1/B2, interventi di mediazione culturale in collaborazione con la cooperativa “Libertas Assistenza” e con le azioni di potenziamento previste per quest’anno scolastico. |
Incontri con autori e politici e altre cariche istituzionali su problematiche di interesse giovanile o per la giornata del ricordo e della memoria - prof. FORNI |
2B e 5B del corso diurno e 3 e 4 del corso serale, della sede di Persiceto, con possibilità di estendere l’invito anche ad altre classi della sede di Persiceto e Crevalcore. |
Vedi titolo |
Incontri con imprenditori ed ex studenti per far conoscere il mondo del lavoro ed il sistema economico - prof. FORNI |
2B e 5B del corso diurno e 3 e 4 del corso serale, della sede di Persiceto, con possibilità di estendere l’invito anche ad altre classi della sede di Persiceto e Crevalcore |
Vedi titolo |
Io leggo - prof. FEVOLA |
Sede Crevalcore |
Serie di incontri da decidere secondo l’ organizzazione della scuola, verosimilmente due ore a settimana, che sono le ore a disposizione dell’ insegnante per il completamento della cattedra. Attività: lettura di testi, analisi e riflessione guidate. Eventuali incontri con esperti esterni |
Italiano e dintorni - prof.ssa DI FRANCO |
3ASC; 4ABSC; 5ASC; 5BSC |
Aiuto didattico mirato alla comprensione di testi di vario tipo |
Italiano L2: la lingua per non essere stranieri - prof.ssa SPONZA |
IA; IB; 2A Bologna |
Potenziamento dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni Nai o bes linguistici attraverso percorsi. individualizzati in piccolo gruppo Alfabetizzazione e perfezionamento dell'italiano come lingua seconda |
Key skills for work & life - prof.ssa DI LEO |
2ASC, 3ASC, 4ASC, 5PAI |
Il progetto ha l’obiettivo di sottoporre materiale autentico in lingua inglese agli studenti coinvolti, i quali dovranno collaborare mettendo in atto in particolare: Critical Thinking e Problem Solving. E’ prevista anche la possibilità di assegnare un Case Study individuale. |
La Classe in parlamento - prof. FORNI |
2B e 5B del corso diurno e una classe del II periodo del corso serale della sede di S. Giovanni in Persiceto |
Visita a luogo istituzionale con pullman per una giornata intera |
Laboratorio di storia dell’arte - prof. AMATO |
Triennio TAM |
Il corso prevede un percorso artistico incentrato sulla figura femminile, ossia, un percorso che parte dalla donna rappresentata (quindi musa ispiratrice dell’uomo artista) e che si conclude con la donna artista, musa ispiratrice di se stessa. |
Le competenze di base della matematica - prof. CACCIAPUOTI |
4A-ITI: 5B-ITI; 4A-MA |
Potenziamento delle competenze di base della matematica per il plesso di Cravalcore |
Lingue - prof.ssa GANDOLFI |
Triennio - S. Giovanni in Persiceto |
Approfondimento delle lingue straniere (francese e inglese) grazie all’ausilio di un docente madrelingua in compresenza. |
Macchinari Fitness - prof. BOSCHI |
Triennio - Crevalcore |
Introduzione all'uso dei macchinari fitness per allenamento individuale |
Metodologie Didattiche Innovative - prof.ssa NUNZIATA |
Tutti i docenti |
Organizzazione di corsi di formazione su metodologie didattiche innovative |
Partecipazione a fiere, mostre ed altri eventi pubblici - prof. FORNI |
II B, V B diurno e III-IV serale – sede di S. Giovanni in Persiceto |
Vedi titolo |
Partecipazione al concorso “I casi della vita” - prof. FORNI |
Classe VB di San Giovanni Persiceto |
Progetto che intende insegnare la gestione del denaro attraverso la creazione di schemi di comportamento consapevole |
Partecipazione e concorsi - prof. FORNI |
II B, V B diurno e III-IV serale – sede di S. Giovanni in Persiceto |
Realizzazione di un progetto come gruppo classe sapendo collaborare in modo costruttivo. La realizzazione di un prodotto |
Potenziamento INVALSI (competenze di base) - prof.ssa GENOVESE |
2A ITI |
finito con l’eventuale possibilità di vittoria di un premio, pone gli studenti in competizione con altri soggetti e rafforza |
Potenziamento Italiano - prof.ssa FIORAVANTI |
Alunni BES, DSA e a rischio dispersione - S. Giovanni in Persiceto e Crevalcore |
l’immagine del gruppo |
Potenziamento linguistico Inglese L2 -prof.ssa TSCHANTRET |
1BO, 2BO, 3BO, 5BO |
Si prevede un potenziamento linguistico trasversale di tutte le classi di tutto il plesso per l’intero arco dell’anno scolastico in collaborazione con la professoressa Oronzio, attraverso un lavoro individualizzato a piccoli gruppi e/o individuale di supporto linguistico (grammaticale, sintattico, morfologico, semantico, comunicativo) e, laddove sia necessario, anche di elaborazione testi e glossari specialistici per la preparazione della materia d’indirizzo in lingua inglese, come da programma al triennio. |
Preparare un colloquio di lavoro - prof. MAGNANI |
Classi quinte - S. Giovanni in Persiceto |
Corso di potenziamento delle competenze comunicazionali dell’allievo con riferimento al contesto specifico dei colloqui di assunzione di personale da parte di aziende pubbliche e private, particolarmente rivolto agli alunni delle classi quinte. |
Progetto Università - prof. MANCA |
5BO; 5BO |
Il progetto è rivolto alle quinte classi e consiste nel preparare gli alunni interessati ai test di ammissione per l’università. |
Punti di vista - prof.ssa SPONZA |
Biennio - S. Giovanni in Persiceto e Bologna |
Si intende promuovere il benessere della comunità scolastica attraverso azioni di ascolto e sviluppo di competenze emotivo-relazionali rivolte agli studenti del biennio |
Rebirth - Terzo Paradiso - prof.ssa SILIGARDI |
5A TAM |
Progettare e realizzare una collezione ispirata ai temi trattati (ovvero sulla sostenibilità ambientale e sul simbolo del Terzo Paradiso dell’artista Michelangelo Pistoletto e i relativi concetti di natura ed artificio) con particolare attenzione ai tessuti utilizzati. |
Recupero e potenziamento di matematica - prof.ssa CAFARELLA |
1AO, 2AO, 1BO, 2BC |
Attività di potenziamento e di recupero della Matematica |
Recupero e potenziamento lingua italiana per NAI e alunni stranieri - prof. MAGNANI |
Alunni BES e DSA sede Bologna |
Corso di recupero delle competenze linguistiche ed espressive di base specificamente rivolto ad alunni con BES linguistici, in particolare stranieri di madrelingua diversa dall’italiano e NAI. |
Recupero matematica di base - prof. RIENZI |
Biennio delle sedi di Crevalcore e di S. Giovanni in Persiceto |
Recupero delle lacune sulle competenze matematiche di base |
Recupero matematica - prof.ssa MASTROIANNI |
5ASC-1BITI |
Attività di recupero di Matematica |
Riciclo e riuso (Ambiente) Second life HERA - prof. GADDI |
4A ITI; 5A MA; 5B MCT |
Riciclo di classe è un progetto di educazione alla cittadinanza ambientale promosso da SECOND LIFE HERA, per sostenere l’educazione alla corretta separazione dei rifiuti e al riciclo come atto di responsabilità verso l’ambiente e in qualità di buoni cittadini. L’obiettivo formativo per i ragazzi è quello di imparare a gestire correttamente la raccolta differenziata, riconoscere i materiali e le potenzialità del riciclo. |
SOS didattica digitale - prof.ssa NUNZIATA |
Tutte le classi, tutti i docenti |
Sportello di supporto per docenti e studenti alla DDI e agli strumenti digitali |
Sportello di ascolto attivo per la prevenzionee il contrasto di bullismo, cyber-bullismo e disagio giovanile - prof.ssa DI LEO |
Tutte le classi, tutti i docenti |
Prevenzione e contrasto di cyber-bullismo e disagio giovanile |
Sportello psicologico - prof.ssa BERSANI |
Tutte le classi |
Prevenzione primaria del disagio adolescenziale, mirata a evidenziare e intervenire sui fattori che contribuiscono al manifestarsi di condotte a rischio - Accoglienza di dubbi, curiosità, ansie relativi alla situazione contingente di emergenza - Accoglienza di dubbi e curiosità relativi all’ambito delle relazioni familiari e amicali, all’ambito scolastico, ai processi di crescita e al progetto di sé. |
Stage individuali - prof. FORNI |
Studenti classi docente - S. Giovanni in Persiceto |
Organizzazione di stage con enti e realtà imprenditoriali presenti sul territorio |
Storia e memoria attraverso il cinema - prof.ssa FIORAVANTI |
Classi quarte e quinte (Crevalcore e S. Giovanni) |
Cineforum sulla storia del Novecento |
Studio assistito - prof.ssa TSCHANTRET |
1BO, 2BO, 3BO, 5BO |
Supporto didattico e motivazionale trasversale sugli studenti per l’intero arco dell’anno scolastico per coadiuvarli nella preparazione di verifiche e/o interrogazioni attraverso un lavoro individualizzato a piccoli gruppi e/o individuale di supporto ma anche attraverso colloqui motivazionali atti al superamento di ostacoli e blocchi. |
Techno ragazze - prof.ssa SCHIAVO |
Classi del triennio TAM |
Percorsi orientativi per l’alternanza scuola-lavoro e i percorsi occupazionali |
Web Quest - prof. FORNI |
2B e 5B del corso diurno e 3 e 4 del corso serale sede San Giovanni in Persiceto |
Introduzione alla ricerca attraverso Web Quest e sviluppo delle diverse fasi fino alla conclusione e alla valutazione del prodotto finito |
Wellness In Cloud: salute, Sport e Benessere nell’era delle applicazioni - prof.ssa MARINOSCI |
Classi quarte e quinte della sede di Crevalcore |
Potenziamento delle metodologie digitali nell'ambito delle scienze motorie |