imagealt

PRESA DI SERVIZIO PRIMO SETTEMBRE 2025

Al fine di facilitare le procedure di cui all’oggetto, il personale destinatario, DOCENTE ED ATA prenderà servizio il 1 settembre  2025 [1] dalle ore 8:00, in particolare si specifica che:

 

1.      Le SSLL destinatarie dovranno essere in sede centrale di Via Persicetana 45 a Crevalcore, munite di un documento di riconoscimento in corso, dalle 8/00 [2] del 01/09/25, gli uffici saranno comunque aperti fino alle 16:30

 

2.      Come è noto, nell'ambito del pubblico impiego, vale il principio di esclusività del rapporto. Il personale dunque non dovrà trovarsi in alcuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dalla normativa vigente, in particolare dall'art. 53 del D.L.vo n. 165/2001

 

3.      Differimento della presa di servizio. L'art. 9 del D.P.R. 3/1957 stabilisce "La nomina dell'impiegato che per giustificato motivo assume servizio con ritardo sul termine prefissogli decorre, agli effetti economici, dal giorno in cui prende servizio. Colui che ha conseguito la nomina, se non assume servizio senza giustificato motivo entro il termine stabilito, decade dalla nomina". La norma è stata mantenuta nel tempo, sia per i contratti a tempo indeterminato che per quelli a tempo determinato. La circolare annuale sulle supplenze del personale della scuola, nelle disposizioni comuni al personale docente ed ATA, indica che: "La stipula del contratto, analogamente a quanto avviene per le assunzioni a tempo indeterminato, opportunamente perfezionata dal dirigente scolastico attraverso le funzioni del sistema informativo, rende immediatamente fruibili gli istituti di aspettativa e congedo previsti dal CCNL. E’ inoltre estesa al personale a tempo determinato la possibilità di differire la presa di servizio per i casi contemplati dalla normativa (a titolo esemplificativo, maternità, malattia, infortunio)." La Cassazione, con la Sentenza 01/03/2022, n. 6743, ha affermato che il D.Lgs. n. 297 del 1994, art. 436, al pari delle analoghe disposizioni dettate dal D.P.R. n. 3 del 1957, e dal D.P.R. n. 487 del 1994, rimette alla Pubblica Amministrazione il potere di valutare la sussistenza o meno del giustificato motivo e non riconosce, quindi, un diritto incondizionato al differimento della presa di servizio perché il termine è imposto a tutela di interessi pubblici, che possono divenire recessivi rispetto a quelli dell'assunto solo qualora quest'ultimo faccia valere ragioni gravi ed obiettive che impediscano la condotta doverosa.

4.      Documentazione sulla sicurezza: il personale destinatario è vivamente pregato di presentarsi in sede con tutta la documentazione sulla sicurezza in possesso, a titolo esemplificativo:

 

a.      Corso generale 4 hh

b.      Rischio base 4 hh

c.      Rischio medio 8 hh

d.      Rischio alto 12 hh

e.      BLSD

f.       Primo soccorso

g.      Antincendio

h.      Preposti

 

Ovvero essere in condizione di indicare gli estremi degli atti sopra citati: ente o soggetto che lo ha emesso, validità, ecc. In base alle informazioni di cui sopra, le SSLL destinatarie potrebbero trovarsi in condizione di dover svolgere i corsi sulla sicurezza “generale”, “basso” e “rischio medio” in sede centrale nei gg 3, 4 e 5 settembre 2025.



[1] O oltre, in base alle nomine UAT BOLOGNA

[2] Se personale ATA, fare riferimento all’orario di cui al protocollo 11219/2025 del 2025-08-28 Circolare del 30-08-2025 Orario di servizio personale collaboratore scolastico dal 01/09/2025 al 05/09/205, visionabile su,  https://www.malpighi-crevalcore.it/comunicati  ovvero, se non in elenco, alle ore 8:00.

Allegati

Presa di servizio del personale scolastico neo assunto a TD ovvero neo immesso in ruolo a .pdf

File PDF