imagealt

I percorsi IeFP

L'ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IeFP)

A partire dall'anno scolastico 2011/12, la Regione Emilia-Romagna ha istituito il Sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP): un percorso triennale che permette di conseguire, superato un esame finale, una qualifica professionale regionale a valenza europea [3° livello dell'European Qualification Framework].

Il nostro Istituto rilascia in sussidiarietà il Certificato di Qualifica Professionale di:

  •   Operatore meccanico (sede di Crevalcore)
  •   Operatore degli impianti elettrici e solari fotovoltaici (sede di Crevalcore)
  •   Operatore amministrativo segretariale (sede di San Giovanni in Persiceto).

Grazie ai fondi stanziati ogni anno dalla Regione E.R., l'istituto organizza, in orario curriculare, vari progetti finalizzati alla prevenzione della dispersione scolastica, al consolidamento delle competenze di base e allo sviluppo delle competenze tecnico-professionali.

Gli studenti dei corsi professionali del nostro istituto hanno l'opportunità di acquisire, al termine del terzo anno, previo superamento di un apposito esame, la qualifica professionale regionale di operatore meccanico / operatore di impianti elettrici e fotovoltaici (se iscritti all'indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica) o di operatore amministrativo segretariale(se iscritti all'indirizzo Servizi Commerciali).

Il conseguimento di questa qualifica, valida ai fini dell'assolvimento dell'obbligo formativo e quindi immediatamente "spendibile" nel mercato del lavoro,  non costituisce peraltro un requisito per l'ammissione alla classe quarta, poiché rappresenta un titolo di studio "esterno" e ulteriore rispetto al percorso statale di istruzione professionale, che ha durata quinquennale e prevede il rilascio del diploma superiore (unico titolo di studio che dia accesso all'Università).

Dopo la qualifica (sbocchi formativi e lavorativi): una volta conseguita la qualifica, lo studente può scegliere se proseguire gli studi oppure inserirsi direttamente nel mondo del lavoro.

L'operatore meccanico può trovare impiego nelle aziende, industriali e artigiane, del settore meccanico in cui si effettuano lavorazioni richiedenti l'utilizzo di macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.

L'operatore di impianti elettrici può essere assunto da aziende che si occupano di impiantistica civile o industriale.

L'operatore amministrativo segretariale può lavorare come aiuto contabile, assistente amministrativo o personale di segreteria presso ditte, studi professionali, società, enti pubblici, ecc.